
|
Dal parcheggio
si imbocca, verso sinistra la stretta strada a tornanti che
s'inerpica verso la sommità del Podgora. Dopo circa
due chilometri, si raggiunge la tomba di Scipio Slataper,
circondata da alcuni cipressi già visibili a distanza.
Proseguendo per la strada dopo circa 200 metri al bivio detto
della - Serpentina - prendere decisamente a sinistra per
raggiungere la cima. In circa 20 minuti si raggiunge l'area
monumentale dove si trovano il cippo ai Volontari Giuliani sulla
sinistra, l'obelisco di quota 240 circondato da altre lapidi che
ricordano brigate e singoli caduti e, proseguendo lungo il
vialetto alle spalle dell'obelisco, lo spiazzo delle Tre Croci
(da cui il nome Calvario) ricostruito a cura del Comune di
Gorizia e da dove il panorama spazia sulla città, sull'Isonzo,
il m.te Sabotino e il monte Santo. |
 |
I.G.M. 088 Gorizia 1:50.000 |
 |
m. 200 |
 |
abbigliamento e scarpe da trekking. |
 |
primavera autunno inizio inverno |
 |
3 ore con visita ai monumenti |
 |
strada e sentieri segnati |
|