
|
Dal vecchio
tracciato della strada, dove si è parcheggiata l'automobile, si
imbocca la carrareccia che in leggera salita sale in direzione
sud. Si tralasciano deviazioni sulla destra sino a giungere ad
un bivio, qui si abbandona la carrareccia e si segue il
sentiero a sinistra, si prosegue per circa 200 m. fino a
raggiungere sulla destra i resti di una strada militare in parte
invasa dalla vegetazione ma abbastanza evidente, la si percorre
per circa 100 m. sino a sboccare in una vasta dolina divisa in
due da un muretto in pietra carsica con un varco nel mezzo
(recentemente sono stati posti dei cartelli indicatori in legno
che facilitano il percorso). Dal varco, verso sinistra sul fondo
della dolina, si trova la prima caverna ricovero della batteria
da 10,4 cm. denominata MORITZ, quasi di fronte la seconda
caverna con i pilastri che riportano diversi nomi dei soldati e
ufficiali di questa postazione d'artiglieria. Da qui si ritorna
indietro per lo steso percorso sino a rincontrare la carrareccia
da dove si prosegue verso monte fino ad incontrare un'altra
carrareccia sulla destra in discesa con il fondo in ghiaia. La
seguiamo fino a dove la discesa si fa più marcata e all'altezza
di una grande dolina sulla destra imbocchiamo a sinistra una
traccia inerbata che dopo circa 150 m. ci porta in una dolina
dove troviamo una caverna con vicino all'ingresso, su di un
masso, la lapide del reparto che approntò questo ricovero. Tutto
attorno importanti resti di baraccamenti in pietra. Ritorno al
punto di partenza per lo stesso percorso d'andata. |
 |
Državna topografska karta 146 Gorjansko |
 |
m. 100 |
 |
abbigliamento e scarpe da trekking. |
 |
primavera autunno inizio inverno |
 |
3 ore con visita ai manufatti di guerra |
 |
torcia elettrica per visita caverne. |
 |
sentieri in parte segnati e ben evidenti. |
|