| AA.VV. | Triestini al fronte orientale: dalla Galizia al Finis Austriae, quaderno 
		n° 1 | Associazione Italia URSS |  |  | 
	
		| 
 | 
	
		| AA.VV. | Prigionieri della Guerra 1914 -1918 | Rossato Editore | Valdagno | 1995 | 
	
		| 
 | 
	
		| AA.VV. | Lettere di Guerra e d’amore | Cooperativa Passato Prossimo | Trieste | 1989 | 
	
		| 
 | 
	
		| AA.VV. | I giardini degli eroi, cimiteri di guerra sul fronte orientale, 
		1914-1918, catalogo della mostra omonima | Museo storico italiano della guerra | Rovereto | 1997 | 
	
		| 
 | 
	
		| AA.VV. | Il Piccolo, giornale di Trieste, anni 1914 -1915 | Microfilm presso la Biblioteca Civica di Trieste |  |  | 
	
		| 
 | 
	
		| BAUER 
		ERNEST | Boroević, il leone dell’Isonzo | Editrice Goriziana | Gorizia | 1986 | 
	
		| 
 | 
	
		| BENCO 
		SILVIO | Trieste tra ‘800 e ‘900 una città tra due secoli | Boni Editore | Bologna | 1989 | 
	
		| 
 | 
	
		| BRUNET 
		LUCIANO (a cura di) | Cimiteri della I Guerra mondiale in Galizia, pag. 35 cimitero n° 6 
		Krempna - Polonia e pag 82 cimitero di guerra Zovtancy - Ucraina | Centro Studi Storici Primiero | Primiero | 1997 | 
	
		| 
 | 
	
		| CECOTTI 
		FRANCO (a cura di) | Un esilio che non ha pari, 1914-1918 profughi, internati ed emigrati da 
		Trieste, dell’Isontino e dell’Istria | Libreria Editrice Goriziana | Gorizia | 2001 | 
	
		| 
 | 
	
		| CERNIGOI 
		ENRICO, LENADON ROBERTO, PAOLO POZZATO | Soldati dell’impero, la struttura e l’organizzazione dell’esercito della 
		monarchia asburgica | Itinera Progetti | Bassano del Grappa | 2002 | 
	
		| 
 | 
	
		| EISTERER  
		STEININGER | Tirol und der erste Weltkrieg | Österreichischer Studien Verlag | Innsbruck | 1995 | 
	
		| 
 | 
	
		| DEÁK ISTVÁN | Gli ufficiali della monarchia asburgica, oltre il nazionalismo | Editrice Goriziana | Gorizia | 1994 | 
	
		| 
 | 
	
		| FABI LUCIO 
		(a cura di) | Uomini in guerra. Soldati e popolazioni in Friuli, sul Carso, a Trieste 
		e oltre, n. 1-2 | in Qualestoria | Trieste | 1986 | 
	
		| 
 | 
	
		| FABI LUCIO 
		(a cura di) | La guerra in casa, 1914-1918, soldati e popolazioni del Friuli Austriaco 
		nella Grande Guerra: Romans | Edizioni della Laguna | Monfalcone | 1991 | 
	
		| 
 | 
	
		| FABI LUCIO | Trieste 1914-1918: una città in guerra | MGS Press | Trieste | 1996 | 
	
		| FAIT 
		GIANLUIGI (a cura di) | Sui campi di Galizia (1914 – 1917). Gli Italiani d’Austria e il fronte orientale uomini popoli culture nella 
		guerra europea
 | Museo Storico Italiano della Guerra | Rovereto | 1997 | 
	
		| 
 | 
	
		| FANTELLI 
		ULDARICO (a cura di) | Voci nella tormenta,immagini e diari inediti dai fronti di guerra e dai 
		campi di prigionia | Centro Studi per la Val di Sole | Val di Sole | 1994 | 
	
		| 
 | 
	
		| FRANCESCOTTI RENZO | Italianski, l’epopea degli italiani dell’esercito austro ungarico 
		prigionieri in Russia nella Grande Guerra | Gino Rosato Editore | Valdagno | 1994 | 
	
		| 
 | 
	
		| FRITSCH 
		ERICH  KOTANKO FLORIAN | Requiescant! K.u.k. Militärfriedhöfe in Westgalizien | Eigenverlag Oficyna Wydawnicza „Witek Druk“ | Tarnow | 2002 | 
	
		| 
 | 
	
		| FURLAN 
		FURIO | Elenco dei decorati del 97° K.u.k. Infanterie Regiment, fino all’autunno 
		del 1915, in I monumenti a Sissi nel Litorale austriaco, atti delle 
		conferenze della Società Triestina di Cultura Maria Theresia, III 
		Volume, pag. 185 e seg. | Edizioni La Chiusa | Chiusaforte | 1996 | 
	
		| 
 | 
	
		| HAAGER 
		CHRISTIAN, HOFFMAN PAUL, HUTER FRANZ LANG EBERHARD, SPIELMAN ANTON HEINZ | Die Tiroler Kaiserjäger | Persico Edizioni | Cremona | 1997 | 
	
		| 
 | 
	
		| HESSHEIMER 
		LUDWIG | Miniaturen aus der Monarchie, ein k.u.k. Offizier erzählt mit dem 
		Zeichenstift | Kremayr & Scheriau | Wien | 1992 | 
	
		| 
 | 
	
		|  | LA BORA, n° 3, Il 97° fanteria Demoghèla pp. 2/8 anno II |  | Trieste | 1978 | 
	
		| 
 | 
	
		|  | LA BORA, n° 5, Difendendo il Demoghèla. La verità sui pomigadori, pag. 
		29/36, Il memoriale Brosch, pag. 38/45, anno III |  | Trieste | 1979 | 
	
		| 
 | 
	
		| LIBARDI 
		MASSIMO, ORLANDI FERNANDO, a cura di | Kriegsmaler, pittori al fronte nella Grande Guerra | Fondazione Belvedere Gschwent | Lavarone | 2004 | 
	
		| 
 | 
	
		| LICHEM VON HEINZ, , , | Spielhahnstoβ und Edelweiβ, die Geschichte der Landes (Kaiser) Schützen | Edition Lichem |  | 1994 | 
	
		| 
 | 
	
		| MAGENSACHAB 
		HANS | Der Krieg der Groβväter 1914-1918, die vergessenen einer groβen Armee | Edition S | Wien | 1988 | 
	
		| 
 | 
	
		| 
 | 
	
		| MARCHIO 
		FRANCESCO | Disertore a Vladivostok – una grande avventura inedita nella guerra 
		1915-18 | Gruppo Editoriale Giunti | Firenze 1991 | 1991 | 
	
		| 
 | 
	
		| MAUCHIGNA 
		DIEGO (a cura di) | Cittadini del Comune di S. Canzian d’Isonzo caduti in uniforme asburgica 
		nella guerra 1914 -1918, realizzato in occasione di: 1914 -1918, S. 
		Canzian, Pieris, Begliano e Isola Morosini | Uno scenario di guerra |  | 2004 | 
	
		| 
 | 
	
		| MAUTONE 
		ANTONIO | Quando fui sui monti Scarpazi | Persico Edizioni | Cremona | 1997 | 
	
		| 
 | 
	
		| MEDEOT 
		CAMILLO | Friulani in Russia e Siberia 1914 – 1919 | Benno Pelican Editore | Gorizia | 1978 | 
	
		| 
 | 
	
		| ONGARI 
		DANTE | La guerra in Galizia e sui Carpazi | Manfrini Editori | Calliano | 1983 | 
	
		| 
 | 
	
		| PANARITTI 
		LOREDANA | Lettere di un soldato sloveno durante la Grande Guerra | in Qualestoria - bollettino dell’istituto regionale per la storia 
		del movimento di liberazione in Friuli Venezia Giulia, anno XIV, n° 3 | Trieste | 1986 | 
	
		| 
 | 
	
		| PASQUALI CORRADO (a cura di) | Galizia, Carpazi, Russia, 1914 esperienze parallele | Centro Culturale Röllin | Bolzano | 1994 | 
	
		| 
 | 
	
		| PINGUENTINI GIANNI | , Il ribaltone dell’Austria Asburgica, 1915-1918 (ricordanze di un 
		triestino) | Libreria Internazionale “Licinio Cappelli” Editrice | Trieste | 1968 | 
	
		| 
 | 
	
		| QUARANTOTTI 
		GAMBINI P.A. | La rosa rossa | Einaudi | Torino | 1990 | 
	
		| 
 | 
	
		| RANCHI 
		SERGIO  ROSSI MARINA | Dalla Galizia alla Siberia: esperienze e testimonianze delle genti del 
		Litorale – (Storie di prigionia nel labirinto russo. Sloveni in Russia 
		durante la prima guerra mondiale) (agosto 1914 – febbraio 1920), 
		quaderno n° 2 | Associazione Italia URSS | Trieste | 1989 | 
	
		| 
 | 
	
		| RAUCHENSTEINER MANFRED | Österreich Ungarn und der erste Weltkrieg | Steirische Verlaggesellschaft | Graz | 1998 | 
	
		| 
 | 
	
		| REED JOHN | La guerra nell’Europa orientale 1915 Balcani e Russia | Pantarei | Milano | 1997 | 
	
		| 
 | 
	
		| ROSSI 
		MARINA | I prigionieri dello Zar soldati italiani dell’esercito Austro Ungarico 
		nei lager della Russia | Mursia | Milano | 1997 | 
	
		| 
 | 
	
		| ROSSI 
		MARINA | Irredenti giuliani al fronte russo – storie di ordinaria 
		diserzione di lunghe prigionie e di sospirati rimpatri (1914 1920) | Del Bianco Editore | Udine | 1998 | 
	
		| 
 | 
	
		| ROSSI 
		MARINA, (a cura di) | Lontano dalla patria, ai confini del mondo. Diari, memorie, 
		testimonianze di internati militari e civili nella Grande Guerra (1914 – 
		1920) | in Qualestoria - bollettino dell’istituto regionale per la storia del 
		movimento di liberazione in Friuli Venezia Giulia, anno XX, n° 3 | Trieste | 1992 | 
	
		| 
 | 
	
		| ROTHEMBERG 
		E. GUNTHER | L’esercito di Francesco Giuseppe, | Libreria Editrice Goriziana | Gorizia | 2004 | 
	
		| 
 | 
	
		| SAUERMANN 
		EBERHARD et alii, Die düsten Adler | Aquile funeste, arte letteratura e vita quotidiana nella Grande 
		Guerra, tra delirio e dolore, Castel Tirolo | Athesia | Bolzano | 2005 | 
	
		| 
 | 
	
		| SONDHAUS 
		LAWRENCE | Franz Conrad von Hötzendorf l’anti Cadorna | Libreria Editrice Goriziana | Gorizia | 2003 | 
	
		| 
 | 
	
		| SONDHAUS 
		LOWRENCE | In the service of the Emperor. Italians in the Austrian Armed Forces 
		1814-1918 | East European Monograph | New York | 1990 | 
	
		| 
 | 
	
		| ŠVAJNCER J. 
		JANEZ | Svetovna vojna | Pokrajinski muzej | Maribor | 1998 | 
	
		| 
 | 
	
		| TODERO 
		FABIO | Morire per la patria, i volontari del Litorale Austriaco nella Grande 
		Guerra | Gaspari | Udine | 2005 | 
	
		| 
 | 
	
		| TODERO 
		ROBERTO | Kappenabzeichen, distintivi da berretto austro-ungarici | Gaspari | Udine | 2003 | 
	
		| 
 | 
	
		| TODERO 
		ROBERTO | Ai confini della patria | Gaspari | Udine | 2006 | 
	
		| 
 | 
	
		| TODERO 
		ROBERTO | Dalla Galizia all’Isonzo storia e storie dei soldati triestini nella 
		grande guerra, italiani sloveni e croati del k.u.k. I.R. Freiherr von 
		Waldstätten Nr. 97 | Gaspari | Udine | 2006 | 
	
		| 
 | 
	
		| TODERO 
		ROBERTO | in Aquile in Guerra 14/2006, Prodromi di guerra bianca, l’inverno 1914 – 
		1915 sui Carpazi, p. 36 |  |  | 2006 | 
	
		| 
 | 
	
		| TODERO 
		ROBERTO | I Fanti Del Litorale Austriaco Al Fronte Orientale 1914 - 1918 | Gaspari | Udine | 2014 | 
	
		| 
 | 
	
		| TUCHMAN 
		BARBARA | I cannoni d’agosto | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1973 | 
	
		| 
 | 
	
		| TUNSTALL A. 
		GRAYDON | Blood on the snow the carpathian winter war of 1915 | University press of Kansas | Lawrence | 2010 | 
	
		| 
 | 
	
		| VEGLIANI 
		FRANCO | La frontiera, (ROMANZO) | Sellerio editore | Palermo | 1988 | 
	
		| 
 |